Il 21 agosto 2019 dopo una improvvisa e repentina malattia è scomparso Ermes Barba architetto e co-fondatore nel 1989 dello studio associato.
La figura professionale dell’architetto Barba è sempre stata caratterizzata da una appassionata ricerca della qualità: nel progetto d’architettura e nella trasformazione del progetto in fabbrica.
Questo atteggiamento era soprattutto studio e ricerca: era studio attento e critico di ogni norma consolidata o appena emanata nella certezza che la conoscenza ed il rispetto della legge fosse la prerogativa imprescindibile di un mestiere, quello dell’architetto, fra i più civici. Era ricerca affamata ed insoddisfatta della soluzione più chiara e bella di ogni parte del progetto.
La tensione verso ogni fase del progetto, la convinzione che il progetto non si esaurisce nel concept, nel gesto iniziale ancorché ispirato e meditato, ma che la ricerca debba mantenersi viva fino al disegno o alla discussione in cantiere dell’ultimo dei particolari costruttivi è una caratteristica dei lavori dello studio fortemente voluta e perseguita da Ermes.
A tutti noi di Ermes resta l’insegnamento del rispetto, nel lavoro e nel progetto dell’ambiente, della città ma soprattutto verso gli attori e i fruitori del nostro mestiere.
A tutti i numerosi collaboratori attuali e quelli passati che hanno condiviso parte della loro formazione all’interno dello studio, restano certamente gli appassionati insegnamenti quotidiani ed il ricordo del tratto umano spigoloso, burbero ma sempre buono e gentile.
L’esperienza e la ricerca proseguono con la nuova società nata dalla necessaria evoluzione dei due studi associati di Villanuova sul Clisi e Gardone Riviera.